top of page
Screenshot 2019-02-26 at 16.35.39.png
Screenshot 2020-03-27 at 11.12.47.png

Le Origini

Il fascino di un podere di antichissima origine

Carobbio sorge nel Quattrocento, proprietà dei Magaldi, famiglia di mercanti fiorentini.

 

Successivamente divenne di proprietà dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Nel 1479 Carobbio fu affidato ad Antonmaria Gherardini, il padre di Lisa, la celebre Monna Lisa di Leonardo da Vinci. Antonmaria si recava spesso a Carobbio e presumibilmente anche Lisa stessa vi soggiornò per qualche tempo.

 

All’inizio del Cinquecento il podere tornò nelle mani dell’Ospedale che lo concesse sempre a mezzadria. Sul finire del Settecento la storia di Carobbio si complica: col finire della mezzadria e l’abbandono delle campagne il podere conobbe il declino.

 

Quando fu acquistato da Carlo Novarese nel 1985 Carobbio era un cascinale trasformato in una raffinata casa residenziale.

Da allora prese avvio la rinascita.

Sopra: la formella del leone, uno dei simboli della tenuta.

a fianco: Mappa storica del Podere di Carobbio.

Riprodotta su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo / Archivio di Stato di Firenze

Carlo Novarese
La rinascita di Carobbio

Era l’estate del 1985 quando Carlo Novarese, nei pressi della Tenuta Carobbio, nel cuore del Chianti Classico, ebbe la certezza di aver trovato un piccolo angolo di Paradiso.

 

Una terra promessa di imperituro splendore, se risvegliato il talento del luogo. Inizia così la rinascita di Carobbio.

Carlo Novarese mette a disposizione la lungimiranza da imprenditore e la tensione all’eccellenza, che contraddistinguono la sua storia di industriale, a beneficio della Tenuta.

 

Esperti in agraria si mettono al lavoro: prendono avvio drastici interventi sui vigneti a sostegno di una strategia di alta qualità delle uve e dei vini.

Si realizzano nuovi impianti secondo i principi delle tendenze viticole più avanzate.

I risultati ripagano l’impegno: una selezione di vini di qualità ineguagliata, dal Chianti Classico fino ad arrivare ai Super Tuscans.

Screenshot 2019-02-26 at 16.12.08.png
Screenshot 2020-03-26 at 19.03.01.png
Newsletter

inserisci la tua mail per ricevere tutti gli aggiornamenti: ricevi uno sconto del 10% sul primo ordine!

*iscrivendoti accetti la nostra privacy policy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Grazie! usa il codice WELCOME10 al checkout per avere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

logo bianco carobbio.png
  • Instagram
  • Facebook

©2025 Società Agricola Carobbio srl​

Tutti i diritti riservati.

CONTATTI E WINE TASTING

Società Agricola Carobbio srl ,

Via San Martino in Cecione, 26

50022 Panzano in Chianti (FI) ITALY

CUSTOMER SERVICE

+39 055 8560231

info@tenutacarobbio.com

​

P.IVA / CF 03465570137 | Iscr. Reg. Imp. Como 03465570137

N. REA: FI - 624610 | Cap. Soc. Int. Vers. 10.000 €

bottom of page