top of page

Le Origini

Una storia d’amore, tenacia e dedizione

Le Origini

Il fascino di un podere di antichissima origine

Carobbio sorge nel Quattrocento, proprietà dei Magaldi, famiglia di mercanti fiorentini. Successivamente divenne di proprietà dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Nel 1479 Carobbio fu affidato ad Antonmaria Gherardini, il padre di Lisa, la celebre Monna Lisa di Leonardo da Vinci. Antonmaria si recava spesso a Carobbio e presumibilmente anche Lisa stessa vi soggiornò per qualche tempo.

All’inizio del Cinquecento il podere tornò nelle mani dell’Ospedale che lo concesse sempre a mezzadria. Sul finire del Settecento la storia di Carobbio si complica: col finire della mezzadria e l’abbandono delle campagne il podere conobbe il declino. Quando fu acquistato da Carlo Novarese nel 1985 Carobbio era un cascinale trasformato in una raffinata casa residenziale. Da allora prese avvio la rinascita.

La Famiglia

Una passione creativa tramandata da generazioni

Era l’estate del 1985 quando Carlo Novarese, nei pressi della Tenuta Carobbio, nel cuore del Chianti Classico, ebbe la certezza di aver trovato un piccolo angolo di Paradiso. Una terra promessa di imperituro splendore, se risvegliato il talento del luogo. Inizia così la rinascita di Carobbio. Carlo Novarese mette a disposizione la lungimiranza da imprenditore e la tensione all’eccellenza, che contraddistinguono la sua storia di industriale, a beneficio della Tenuta. Esperti in agraria si mettono al lavoro: prendono avvio drastici interventi sui vigneti a sostegno di una strategia di alta qualità delle uve e dei vini. Si realizzano nuovi impianti secondo i principi delle tendenze viticole più avanzate. I risultati ripagano l’impegno: una selezione di vini di qualità ineguagliata, dal Chianti Classico fino ad arrivare ai Super Tuscans.

Oggi, la famiglia Novarese continua con passione ed entusiasmo il progetto iniziato da Carlo: negli ultimi anni, infatti, la Tenuta ha conosciuto un ampliamento della superficie vitata, che ha portato alla creazione di nuovi vini, fra tradizione e innovazione.

bottom of page