
La Tenuta
Lo splendore di uno scrigno naturale
Il Territorio
Nel cuore della Conca d’Oro
Situata nella Conca d’Oro di Panzano in Chianti, a metà strada tra Firenze e Siena, al centro di un anfiteatro naturale, Carobbio si estende per circa cinquanta ettari, tra antichi vigneti, oliveti e boschi rigogliosi. Una posizione geografica privilegiata, abbracciata dalle colline e protetta dai monti. Una culla naturale, che assorbe e trattiene il calore del sole pomeridiano a beneficio delle produzioni di qualità. L’altitudine della Conca – tra i 350 e i 450 metri – porta con sé una notevole escursione termica tra giorno e notte, essenziale per ottenere vini dai profumi intensi ed eleganti. La natura del suolo è un’ulteriore conferma della vocazione vitivinicola del territorio. Alberese e galestro si alternano producendo eleganza e finezza aromatica.
I Vigneti
Un risultato autentico
L ’eccellenza di un vino Carobbio è il frutto di un progetto rigoroso, in cui ogni vigna ha un ruolo specifico, ogni passaggio è oggetto di cura minuziosa, ogni azione è una scelta precisa. Coltiviamo la terra secondo le tendenze viticole più avanzate. Perlopiù vigneti ad alta densità destinati alla produzione di pochi grappoli per pianta. Vendemmiamo con cura cercando di valorizzare ciò che la vigna esprime. Ogni estate procediamo al diradamento dei grappoli, per assicurare la piena maturazione delle uve. La vendemmia, rigorosamente manuale, permette di raccogliere solo i frutti migliori.

Un momento della vendemmia

L'enologo Dario Faccin durante la vendemmia manuale

Alessandra Novarese con l'enologo Dario Faccin